top of page

RESTAURO
Per eseguire un restauro professionale di una bicicletta è, prima di tutto, necessario essere profondi conoscitori della storia della bici, saper individuare e reperire i ricambi dell'epoca e saper padroneggiare le tecniche di restauro. Per questo motivo tutto il nostro reparto di restauro è supervisionato da Paolo Sterpi (fondatore di biciclassiche.com) che fin dal 2008 si occupa di collezionismo di bici d'epoca ed è rinomato per la sua maniacalità e precisione nei restauri.
Nella nostra officina siamo in grado di eseguire restauri professionali di tipo conservativo ed integrale. Inoltre possiamo ripristinare telai danneggiati, replicare piccole parti mancanti o danneggiate ed effettuare operazioni di saldature.
Per sabbiatura, cromature e verniciature speciali ci avvaliamo di professionisti del settore selezionati.
N.B. per eseguire un restauro di alto livello è necessario procedere con pazienza e meticolosità, pertanto, di norma eseguiamo i nostri restauri in bassa stagione (autunno e inverno).

Fiorelli RC 1961 ex Daniele Alberti

Fiorelli RC 1961 ex Daniele Alberti

Freschi Supreme 80s

Freschi Supreme 80s

Giuseppe Pelà ex CARPANO

Giuseppe Pelà ex CARPANO

Giuseppe Pelà ex CARPANO

Galmozzi Super Competizione 60s

Galmozzi Super Competizione 60s

Fiorelli RC 1962 ex Marino Vigna
Restauro totale

Fiorelli RC 1962 ex Marino Vigna
Restauro totale

Colnago Super 1972
Restauro conservativo

Colnago Super 1972
Restauro conservativo

Virginia last 70s
Restauro totale - replica decalcomanie

Virginia last 70s
Restauro totale - replica decalcomanie

Sedazzari Superleggera 1978
Restauro conservativo

Sedazzari Superleggera 1978
Restauro conservativo

Patelli Supercorsa 1983
Restauro conservativo
bottom of page